I nostri impegni per un caffè più sostenibile
Da Chronic., crediamo che un buon caffè non debba pesare sul pianeta. Ecco perché ci impegniamo a rendere ogni tazza più responsabile, lavorando direttamente con produttori impegnati, ottimizzando il nostro impatto ambientale e sostenendo un'economia più giusta.Trasparenza
Non nascondiamo nulla. Ogni anno, realizziamo un audit completo della nostra catena di approvvigionamento per garantire che ogni attore, dal produttore al torrefattore, rispetti i nostri impegni etici e ambientali. Comunichiamo apertamente sui nostri fornitori e partner, mettendo in evidenza le loro pratiche e il loro impegno per una produzione più sostenibile.
Effettuiamo anche un bilancio del carbonio, perché si può migliorare solo ciò che si misura. Questo approccio ci permette di identificare leve d'azione concrete e di collaborare con i nostri fornitori per ridurre la nostra impronta ambientale, garantendo al contempo un caffè d'eccezione.
B Corp
Essere B Corp non è solo un'etichetta simpatica da mostrare, è una prova concreta che il nostro impegno è reale. Questa certificazione si basa su criteri precisi che valutano il nostro impatto ambientale, le nostre condizioni di lavoro e il nostro modello economico sostenibile.
È anche una questione di trasparenza: le nostre azioni sono misurate, verificate e confrontate con le migliori pratiche mondiali. E poiché si può sempre fare meglio, questa certificazione ci spinge a migliorare continuamente, affinché ogni tazza di caffè abbia un vero impatto positivo – sul pianeta, sui produttori e su di te.
Bio & Fairtrade
Tutti i nostri caffè sono certificati biologici ed equi, senza eccezioni. Non scendiamo a compromessi: se un caffè non è Bio & Fairtrade, semplicemente non entra nella nostra gamma.
Questa esigenza è una garanzia di trasparenza. Assicura che i nostri caffè siano coltivati senza pesticidi né OGM, nel rispetto del suolo e della biodiversità. Garantisce anche che i produttori siano giustamente remunerati, lavorino in buone condizioni e possano investire in pratiche sostenibili.
Lavorare esclusivamente con caffè Bio & Fairtrade significa scegliere una filiera più pulita, più etica e totalmente tracciabile – perché un buon caffè inizia con una produzione responsabile.
Clima
Ridurre il nostro impatto è bene. Ripensarlo completamente è meglio. Presso Chronic., non ci limitiamo a compensare, agiamo direttamente alla fonte per limitare la nostra impronta di carbonio.
Utilizziamo un Loring, uno dei roasters più efficienti sul mercato in termini di riduzione delle emissioni di CO₂, per ottimizzare la nostra torrefazione e consumare meno energia. Tutta l'elettricità che utilizziamo è 100% rinnovabile, perché sappiamo che il caffè, per sua natura, ha un impatto – e il nostro ruolo è ridurlo al massimo.
Il nostro obiettivo? Raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030 e fare in modo che ogni tazza di Chronic. abbia meno di 20g di equivalente CO₂. Perché un caffè impegnato è un caffè che cerca sempre di fare meglio.
1% for the Planet
Donare è bene. Donare per progetti che contano, è ancora meglio. Presso Chronic., non ci limitiamo a compensare la nostra impronta di carbonio: l'1% del nostro fatturato è devoluto a associazioni ambientali e umanitarie che fanno una vera differenza.
In Svizzera, sosteniamo il WWF Svizzera, in particolare nei suoi progetti di conservazione delle Alpi, un ecosistema fragile dove ogni azione conta. Ci impegniamo anche a fianco di Terre des Hommes Suisse, che difende i diritti dei bambini e sostiene comunità in condizioni precarie.
Bere un caffè Chronic., significa quindi anche partecipare a progetti che proteggono il pianeta e chi ci vive. Perché un buon caffè è anche una questione di impegno.
Il miglior rifiuto è quello che non si produce
Abbiamo una regola semplice: mai capsule. Perché? Perché un rifiuto per ogni caffè è assurdo. Perché un caffè chiuso sotto pressione nell'alluminio è un caffè asettico, industriale, senza anima. E perché bere un buon caffè non dovrebbe mai significare generare tonnellate di rifiuti.
Puntiamo quindi sul caffè in grani, da preparare secondo i propri gusti, senza compromessi sulla qualità né sull'impatto ecologico. E per andare oltre, i nostri imballaggi sono 100% compostabili in compostaggio industriale e certificati “OK COMPOST”. Questo è solo l'inizio: stiamo già lavorando su soluzioni ancora più sostenibili per il futuro.
Inclusione & equità
Presso Chronic., crediamo che il caffè sia prima di tutto una storia di condivisione. Inclusione ed equità non sono solo parole: fanno parte del nostro quotidiano.
Ci impegniamo a creare un ambiente in cui ognuno·a si senta rispettato·a e valorizzato·a, dal·la produttore·trice a chi gusta il suo caffè. Concretamente, ciò passa attraverso un sostegno alle cooperative di produttori, ma anche attraverso partenariati con fondazioni svizzere che lavorano per l'integrazione dei lavoratori·rici in situazioni di disabilità.
Sostegno alle cooperative
Abbiamo scelto caffè certificati Fairtrade per garantire ai produttori·trici un prezzo minimo stabile, condizioni di lavoro dignitose e accesso a programmi di sviluppo. Dietro ogni chicco, ci sono famiglie, comunità e un know-how che merita di essere rispettato e valorizzato.
Oltre a un semplice impegno, Fairtrade impone un quadro rigoroso e audit annuali, assicurando una giusta remunerazione e una totale trasparenza ad ogni fase.
Fondazione pro
L'accesso al lavoro per tutti·e è essenziale. Ecco perché collaboriamo con la Fondazione PRO, che accompagna sia le persone con disabilità sia quelle in reinserimento professionale. Grazie a formazioni adattate e un supporto su misura, questi lavoratori·rici ritrovano un posto nel mondo del lavoro e un mestiere che valorizza le loro competenze.
Un caffè impegnato è anche un caffè che sostiene l'inclusione e l'economia solidale